"La Famiglia Lavora Nei Campi." (2023)

Impara ad utilizzare la frase “The family works in the fields.” “La famiglia lavora nei campi.” in inglese discutendone con la community ForumLanguage.

Forum>Argomento: English>”La famiglia lavora nei campi…

“La famiglia lavora nei campi.”Traduzione:The family works in the fields.November 30, 2015

November 30, 2015

17 commentiSandroBellistriUn nome collettivo è un nome che al singolare denota un insieme di entità o individui (folla, gente, FAMIGLIA, squadra, sciame).
Ho voluto appositamente tradurre così: The family work in the fields.
Il sistema (duolingo) accetta anche questa traduzione.
Alcuni colleghi corsisti confermano le due soluzioni.
Ho voluto approfondire l’argomento attraverso opportune ricerche.
La ricerca mi ha confermato che il verbo che accompagna un nome collettivo in INGLESE può essere utilizzato sia al singolare e sia al plurale.
Se il nome collettivo si riferisce al gruppo nel suo insieme il verbo sarà al SINGOLARE.
Se invece il nome collettivo è riferito ai singoli compenenti di un gruppo, il verbo sarà al PLURALE.
Questi sono i link dei siti da me consultati
http://ppbm.langedizioni.com/gram_eng2/doc/teoria/th071.htm
http://www.comesipronuncia.it/corsi/corso-inglese-1/nomi-collettivi-inglesi-9November 6, 2016Stefano162790Plus793Grazie SandroMarch 26, 2021PietroSavoldi1008Mi dà corretto ‘work’ (che non ho scritto intenzionalmente, anzi, con il timore di aver fatto un errore…): suppongo sia accettata questa forma perché il soggetto ‘family’ è nome collettivo come ‘police’. Qualcuno me ne può dare ufficialmente conferma? Grazie.November 30, 2015mary_505Sì esattamente. A quanto pare in inglese (più nel Regno Unito che in America, ma anche lì) spesso i nomi collettivi vanno al plurale, a seconda se si pone l’attenzione sull’insieme o sull’individuo. Una “tip” per non sbagliare a mettere uno o l’altro o sbagliare poi gli accordi è usare ad esempio family members o players invece di family e team, per dire :)November 30, 2015TomyTomaso1294..mmm… “Family” non e’ considerato un nome collettivo in inglese, quindi “the family work in the fields” non dovrebbe essere accettato come traduzione corretta. L’espressione “The family work in the fields” si traduce in italiano “Il lavoro familiare nei campi” (aggettivizzazione del sostantivo ‘family’, messo di fronte ad un altro sostantivo’)December 30, 2015Neptunium”Family” può essere un nome collettivo o un nome singulare, perché “The family works…”, “The family work…”, “The family is…”, “The family are…” etc. sono tutti corretto.December 30, 2015TomyTomaso1294Hai ragione. In inglese americano e’ solo singolare, ma negli UK e’ anche plurale. Grazie della correzione!December 30, 2015Viakal7162se scrivo on the mi da errore, quindi presumo che nei si taduce in the, sui ( inteso come sopra) invece on the , qualcuno può confermare ?February 10, 2016TomyTomaso1294Ciao. “on the fields’ sarebbe “sopra i campi”. In inglese si dice ‘in the fields”February 10, 2016Viakal7162ok, thanksFebruary 10, 2016LucaMazza5624in effetti anche in italiano si dice nei e non suiOctober 4, 2020ajnos74perché non mi accetta “the family working in the fields”December 10, 2016SandroBellistriHello ajnos74. Forse volevi scrivere: “the family-IS-working in the fields”
In inglese esistono quattro tempi verbali per esprimersi nel presente:
Quelli che interessano la frase in oggetto sono il PRESENT SIMPLE e il PRESENT CONTINUOUS
Il PRESENTE SEMPLICE e il PRESENTE PROGRESSIVO non hanno la stessa funzione
IL PRESENT SIMPLE / PRESENTE SEMPLICE indica uno stato di cose permanente oppure un’azione abituale, ripetitiva
He works → Egli lavora (ogni giorno, ogni mattina, spesso, ecc..)
Il PRESENTE CONTINUOS / PRESENTE PROGRESSIVo esprime un’azione che si sta svolgendo in un dato momento o in un dato periodo di tempo.
He is working. →Egli lavora (sta lavorando, cioè in questo momento, ora, in questi giorni, in questo periodo)
Bye, byeDecember 11, 2016ajnos74Grazie mille della spiegazione, non mi ricordavo queste differenzeDecember 13, 2016Stefano162790Plus793ThanksMarch 26, 2021pa1971422The family is working in the fields.
Manca ” is”April 20, 2018PetraSiliHo invertito il The maiuscolo con quello minuscolo e mi ha tolto un cuore March 29, 2021

17 commenti

SandroBellistriUn nome collettivo è un nome che al singolare denota un insieme di entità o individui (folla, gente, FAMIGLIA, squadra, sciame).
Ho voluto appositamente tradurre così: The family work in the fields.
Il sistema (duolingo) accetta anche questa traduzione.
Alcuni colleghi corsisti confermano le due soluzioni.
Ho voluto approfondire l’argomento attraverso opportune ricerche.
La ricerca mi ha confermato che il verbo che accompagna un nome collettivo in INGLESE può essere utilizzato sia al singolare e sia al plurale.
Se il nome collettivo si riferisce al gruppo nel suo insieme il verbo sarà al SINGOLARE.
Se invece il nome collettivo è riferito ai singoli compenenti di un gruppo, il verbo sarà al PLURALE.
Questi sono i link dei siti da me consultati
http://ppbm.langedizioni.com/gram_eng2/doc/teoria/th071.htm
http://www.comesipronuncia.it/corsi/corso-inglese-1/nomi-collettivi-inglesi-9November 6, 2016Stefano162790Plus793Grazie SandroMarch 26, 2021PietroSavoldi1008Mi dà corretto ‘work’ (che non ho scritto intenzionalmente, anzi, con il timore di aver fatto un errore…): suppongo sia accettata questa forma perché il soggetto ‘family’ è nome collettivo come ‘police’. Qualcuno me ne può dare ufficialmente conferma? Grazie.November 30, 2015mary_505Sì esattamente. A quanto pare in inglese (più nel Regno Unito che in America, ma anche lì) spesso i nomi collettivi vanno al plurale, a seconda se si pone l’attenzione sull’insieme o sull’individuo. Una “tip” per non sbagliare a mettere uno o l’altro o sbagliare poi gli accordi è usare ad esempio family members o players invece di family e team, per dire :)November 30, 2015TomyTomaso1294..mmm… “Family” non e’ considerato un nome collettivo in inglese, quindi “the family work in the fields” non dovrebbe essere accettato come traduzione corretta. L’espressione “The family work in the fields” si traduce in italiano “Il lavoro familiare nei campi” (aggettivizzazione del sostantivo ‘family’, messo di fronte ad un altro sostantivo’)December 30, 2015Neptunium”Family” può essere un nome collettivo o un nome singulare, perché “The family works…”, “The family work…”, “The family is…”, “The family are…” etc. sono tutti corretto.December 30, 2015TomyTomaso1294Hai ragione. In inglese americano e’ solo singolare, ma negli UK e’ anche plurale. Grazie della correzione!December 30, 2015Viakal7162se scrivo on the mi da errore, quindi presumo che nei si taduce in the, sui ( inteso come sopra) invece on the , qualcuno può confermare ?February 10, 2016TomyTomaso1294Ciao. “on the fields’ sarebbe “sopra i campi”. In inglese si dice ‘in the fields”February 10, 2016Viakal7162ok, thanksFebruary 10, 2016LucaMazza5624in effetti anche in italiano si dice nei e non suiOctober 4, 2020ajnos74perché non mi accetta “the family working in the fields”December 10, 2016SandroBellistriHello ajnos74. Forse volevi scrivere: “the family-IS-working in the fields”
In inglese esistono quattro tempi verbali per esprimersi nel presente:
Quelli che interessano la frase in oggetto sono il PRESENT SIMPLE e il PRESENT CONTINUOUS
Il PRESENTE SEMPLICE e il PRESENTE PROGRESSIVO non hanno la stessa funzione
IL PRESENT SIMPLE / PRESENTE SEMPLICE indica uno stato di cose permanente oppure un’azione abituale, ripetitiva
He works → Egli lavora (ogni giorno, ogni mattina, spesso, ecc..)
Il PRESENTE CONTINUOS / PRESENTE PROGRESSIVo esprime un’azione che si sta svolgendo in un dato momento o in un dato periodo di tempo.
He is working. →Egli lavora (sta lavorando, cioè in questo momento, ora, in questi giorni, in questo periodo)
Bye, byeDecember 11, 2016ajnos74Grazie mille della spiegazione, non mi ricordavo queste differenzeDecember 13, 2016Stefano162790Plus793ThanksMarch 26, 2021pa1971422The family is working in the fields.
Manca ” is”April 20, 2018PetraSiliHo invertito il The maiuscolo con quello minuscolo e mi ha tolto un cuore March 29, 2021

SandroBellistriUn nome collettivo è un nome che al singolare denota un insieme di entità o individui (folla, gente, FAMIGLIA, squadra, sciame).
Ho voluto appositamente tradurre così: The family work in the fields.
Il sistema (duolingo) accetta anche questa traduzione.
Alcuni colleghi corsisti confermano le due soluzioni.
Ho voluto approfondire l’argomento attraverso opportune ricerche.
La ricerca mi ha confermato che il verbo che accompagna un nome collettivo in INGLESE può essere utilizzato sia al singolare e sia al plurale.
Se il nome collettivo si riferisce al gruppo nel suo insieme il verbo sarà al SINGOLARE.
Se invece il nome collettivo è riferito ai singoli compenenti di un gruppo, il verbo sarà al PLURALE.
Questi sono i link dei siti da me consultati
http://ppbm.langedizioni.com/gram_eng2/doc/teoria/th071.htm
http://www.comesipronuncia.it/corsi/corso-inglese-1/nomi-collettivi-inglesi-9November 6, 2016

SandroBellistri

Un nome collettivo è un nome che al singolare denota un insieme di entità o individui (folla, gente, FAMIGLIA, squadra, sciame).
Ho voluto appositamente tradurre così: The family work in the fields.
Il sistema (duolingo) accetta anche questa traduzione.
Alcuni colleghi corsisti confermano le due soluzioni.
Ho voluto approfondire l’argomento attraverso opportune ricerche.
La ricerca mi ha confermato che il verbo che accompagna un nome collettivo in INGLESE può essere utilizzato sia al singolare e sia al plurale.
Se il nome collettivo si riferisce al gruppo nel suo insieme il verbo sarà al SINGOLARE.
Se invece il nome collettivo è riferito ai singoli compenenti di un gruppo, il verbo sarà al PLURALE.
Questi sono i link dei siti da me consultati
http://ppbm.langedizioni.com/gram_eng2/doc/teoria/th071.htm
http://www.comesipronuncia.it/corsi/corso-inglese-1/nomi-collettivi-inglesi-9November 6, 2016

Un nome collettivo è un nome che al singolare denota un insieme di entità o individui (folla, gente, FAMIGLIA, squadra, sciame).
Ho voluto appositamente tradurre così: The family work in the fields.
Il sistema (duolingo) accetta anche questa traduzione.
Alcuni colleghi corsisti confermano le due soluzioni.
Ho voluto approfondire l’argomento attraverso opportune ricerche.
La ricerca mi ha confermato che il verbo che accompagna un nome collettivo in INGLESE può essere utilizzato sia al singolare e sia al plurale.
Se il nome collettivo si riferisce al gruppo nel suo insieme il verbo sarà al SINGOLARE.
Se invece il nome collettivo è riferito ai singoli compenenti di un gruppo, il verbo sarà al PLURALE.
Questi sono i link dei siti da me consultati
http://ppbm.langedizioni.com/gram_eng2/doc/teoria/th071.htm
http://www.comesipronuncia.it/corsi/corso-inglese-1/nomi-collettivi-inglesi-9

November 6, 2016

November 6, 2016

Stefano162790Plus793Grazie SandroMarch 26, 2021

Grazie Sandro

March 26, 2021

March 26, 2021

PietroSavoldi1008Mi dà corretto ‘work’ (che non ho scritto intenzionalmente, anzi, con il timore di aver fatto un errore…): suppongo sia accettata questa forma perché il soggetto ‘family’ è nome collettivo come ‘police’. Qualcuno me ne può dare ufficialmente conferma? Grazie.November 30, 2015

Mi dà corretto ‘work’ (che non ho scritto intenzionalmente, anzi, con il timore di aver fatto un errore…): suppongo sia accettata questa forma perché il soggetto ‘family’ è nome collettivo come ‘police’. Qualcuno me ne può dare ufficialmente conferma? Grazie.

November 30, 2015

November 30, 2015

mary_505Sì esattamente. A quanto pare in inglese (più nel Regno Unito che in America, ma anche lì) spesso i nomi collettivi vanno al plurale, a seconda se si pone l’attenzione sull’insieme o sull’individuo. Una “tip” per non sbagliare a mettere uno o l’altro o sbagliare poi gli accordi è usare ad esempio family members o players invece di family e team, per dire :)November 30, 2015

Sì esattamente. A quanto pare in inglese (più nel Regno Unito che in America, ma anche lì) spesso i nomi collettivi vanno al plurale, a seconda se si pone l’attenzione sull’insieme o sull’individuo. Una “tip” per non sbagliare a mettere uno o l’altro o sbagliare poi gli accordi è usare ad esempio family members o players invece di family e team, per dire 🙂

November 30, 2015

November 30, 2015

TomyTomaso1294..mmm… “Family” non e’ considerato un nome collettivo in inglese, quindi “the family work in the fields” non dovrebbe essere accettato come traduzione corretta. L’espressione “The family work in the fields” si traduce in italiano “Il lavoro familiare nei campi” (aggettivizzazione del sostantivo ‘family’, messo di fronte ad un altro sostantivo’)December 30, 2015

..mmm… “Family” non e’ considerato un nome collettivo in inglese, quindi “the family work in the fields” non dovrebbe essere accettato come traduzione corretta. L’espressione “The family work in the fields” si traduce in italiano “Il lavoro familiare nei campi” (aggettivizzazione del sostantivo ‘family’, messo di fronte ad un altro sostantivo’)

December 30, 2015

December 30, 2015

Neptunium”Family” può essere un nome collettivo o un nome singulare, perché “The family works…”, “The family work…”, “The family is…”, “The family are…” etc. sono tutti corretto.December 30, 2015

“Family” può essere un nome collettivo o un nome singulare, perché “The family works…”, “The family work…”, “The family is…”, “The family are…” etc. sono tutti corretto.

December 30, 2015

December 30, 2015

TomyTomaso1294Hai ragione. In inglese americano e’ solo singolare, ma negli UK e’ anche plurale. Grazie della correzione!December 30, 2015

Hai ragione. In inglese americano e’ solo singolare, ma negli UK e’ anche plurale. Grazie della correzione!

December 30, 2015

December 30, 2015

Viakal7162se scrivo on the mi da errore, quindi presumo che nei si taduce in the, sui ( inteso come sopra) invece on the , qualcuno può confermare ?February 10, 2016

se scrivo on the mi da errore, quindi presumo che nei si taduce in the, sui ( inteso come sopra) invece on the , qualcuno può confermare ?

Related Posts:

  • "Il padre di Luca lavora nei campi dall'alba al tramonto."
  • "Chi non lavora non mangia."
  • "Quell'idraulico lavora in nero."
  • "Lavora con diverse scuole di teatro, musica e danza."
  • "È per la mia famiglia."
  • "La famiglia ringrazia."
  • "La tua famiglia è a tavola."
  • "Amo lui e tutta la mia famiglia."
  • "Amo lui e tutta la mia famiglia."
  • Italiano in Famiglia
  • "Tutta la famiglia lo mangia."
  • "Siamo una famiglia normale."
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Arielle Torp

Last Updated: 02/10/2023

Views: 5547

Rating: 4 / 5 (41 voted)

Reviews: 80% of readers found this page helpful

Author information

Name: Arielle Torp

Birthday: 1997-09-20

Address: 87313 Erdman Vista, North Dustinborough, WA 37563

Phone: +97216742823598

Job: Central Technology Officer

Hobby: Taekwondo, Macrame, Foreign language learning, Kite flying, Cooking, Skiing, Computer programming

Introduction: My name is Arielle Torp, I am a comfortable, kind, zealous, lovely, jolly, colorful, adventurous person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.